Coronavirus: una preziosa opportunità

ArgentieriEducazione civicaLeave a Comment

Foto di cottonbro studio su Pexels VIRUS Una parola che, per le ultimissime generazioni occidentali, identificava soprattutto un problema dei propri computer, portatili e smartphone. Qualcosa che si tiene facilmente sotto controllo con un buon antivirus, di quelli anche gratuiti. All’improvviso, da un paio di mesi, la parola virus ha cominciato a riprendersi il suo significato originale, quello che finora … Read More

Perché le parole sono macigni

ArgentieriComunità, Educazione civicaLeave a Comment

Foto di Flo Maderebner su Pexels Alcune parole sono leggere e volano via dimenticate, altre possono essere macigni e pesare per sempre. Persino una banale conversazione al bar, mentre prendiamo il caffè, può inavvertitamente avere una risonanza enorme: ci ascolta il nostro amico ma anche la signora che attende alla cassa, il cassiere, la mamma con il bambino che stanno … Read More

Perché colpevolizziamo le vittime di stupro?

ArgentieriPsicologiaLeave a Comment

Foto di Anya Juárez Tenorio su Pexels Sta ancora facendo il giro del globo lo scandalo su Harvey Weinstein, il produtto nordamericano accusato di molestie sessuali da molte attrici. Tuttavia le reazioni non sonostate le stesse ovunque. Se l’atteggiamento negli Stati Uniti è stato di condanna del produttore, in Italia abbiamo assistito a molti episodi di colpevolizzazione soprattutto contro Asia … Read More

Partner violenti: disturbi di personalità vs tratti di personalità

ArgentieriPsicologia, RicercaLeave a Comment

Foto di Pixabay su Pexels Le notizie di cronaca sono sempre troppo piene di storie di violenza sulle donne da parte del partner (Intimate Patrtner Violence, IPV). La violenza può essere definita come minacciare, tentare o esercitare azioni che hanno conseguenze fisiche, emotive, mentali o cognitive che interferiscono con il benessere di un’altra persona (HCR-20 Version 3, 2013). Nonostante la … Read More