Foto di Jeremy Levin su Pexels Circa il 55% della popolazione mondiale vive oggi nelle grandi città o nelle aree orbane. Secondo una proiezione del Dipartimento Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite, nel 2050 questa cifrà salirà a due terzi della popolazione. Contestualmente, assistiamo ad un aumento della diffusione dei disturbi dell’umore, dovuti al ritmo accelerato con cui si … Read More
Escape Room nelle aziende?
Sebbene l’essere umano sia un animale sociale, quella di saper lavorare in gruppo non è un’abilità che tutti possiedono in egual misura.All’interno di un team di lavoro, i vari membri sono chiamati a creare un meccanismo funzionante e ben oliato in cui gli ingranaggi sono costituiti da differenti: e l’elenco potrebbe continuare.Probabilmente il problema principale (che a volte persino chi … Read More
Psicobiotici contro la depressione
Foto di Ketut Subiyanto su Pexels Siamo quel che mangiamo.Non è solo un modo di dire. Carboidrati, grassi e proteine sono fatti degli stessi elementi di cui il nostro corpo è fatto, è per questo che abbiamo bisogno di questi nutrienti. Come interagiscono i nostri geni con queste sostanze nutrienti? Questo è ciò che la nutrigenomica studia. E dal momento … Read More
Se sei triste, vedi meno colori
Foto di Magoi su Pexels In italiano si dice “vedere tutto grigio” quando non è particolarmente felici. In inglese si usa invece il colore blu come sinonimo di triste, mentre si dice “seeing red” (vedere rosso) quando si è arrabbiati.Tutti noi usiamo i colori per parlare di sentimenti: si utilizza il giallo o l’arancione per esprimere felicità ed eccitazione su … Read More