Il silenzio è sull’orlo dell’estinzione

ArgentieriAmbiente, Natura, RicercaLeave a Comment

Foto di Eden A. Duran su Pexels Durante la quarantena di aprile mi è capitato, per varie ragioni, di non riuscire a dormire. Ho quindi approfittato della mite temperatura per uscire sul terrazzo e ascoltare i suoni delle 3 di notte. Ero in una posizione privilegiata tra un grande parco sulla sinistra e il centro della città in fondo sulla … Read More

Primavera 2020: ecco lo scenario peggiore possibile

ArgentieriEcopsicologia, NaturaLeave a Comment

Foto di Matteo Angeloni su Pexels È primavera. Se a Natale scorso ci avessero chiesto “Secondo te come sarà la primavera?”, probabilmente avremmo risposto “Calda, soleggiata, con persone nei parchi, molti turisti nelle città d’arte”. Calda e soleggiata lo sarà. Ma, d’altronde, questo inverno appena passato è stato il più caldo mai registrato in Europa, con temperature di 1,4° C. … Read More

Perché l’autunno è il vero inizio

ArgentieriEcopsicologia, NaturaLeave a Comment

Foto di Scott Webb su Pexels Il nostro attuale calendario venne ufficializzato nella versione originale da Giulio Cesare e comincia a gennaio per ragioni soprattutto politiche. Il calendario celtico, invece, ha un’impostazione più legata alla natura e alle stagioni: infatti, il nuovo anno comincia a novembre, quando gli alberi lasciano cadere le loro foglie, foglie che formano una morbida e … Read More

Quei giorni di cielo grigio

ArgentieriNatura, PsicologiaLeave a Comment

Avete presente quando, in inverno, il cielo è di quel grigio chiaro, quasi omogenero, e rimane così tutto il giorno, a volte per giorni? Sembra quasi stia per nevicare e invece no. Non sta per nevicare, non sta neanche per piovere. Semplicemente è così. Il cielo è come la tela bianca che il dio del meteo usa per dipingere. Può … Read More

Geco, il piccolo guerriero

ArgentieriAnimali, CuriositàLeave a Comment

Le persone hanno sentimenti opposti verso i gechi: c’è chi li trova adorabili… e chi li considera semplicemente ripugnanti.E io? Beh, una sera d’estate ero seduto con la mia famiglia su una veranda, sotto un bellissimo pergolato di glicine.Stavamo chiacchierando, quando all’improvviso ho sentito qualcosa cadere sulla spalla destra.Mi sono girato… e ho visto una macchia verde scuro. Non ci … Read More

Il raccolto di settembre

ArgentieriEcopsicologia, Natura, PsicologiaLeave a Comment

Pieter Bruegel the Elder, The Harvesters, 1565, Metropolitan Museum of Art, New York City, NY, USA. Molti pensano che la primavera sia la stagione più importante dell’anno. In effetti, è difficile non lasciarsi incantare dalla sua esplosione di colori, profumi e vita. È la stagione della rinascita, delle promesse, del tepore che ritorna dopo il lungo abbraccio invernale.Eppure… c’è un’altra … Read More