Foto di Pixabay su Pexels Chi mi segue e conosce sa che nutro profonda ammirazione e stima per la famiglia Bateson, il cui membro più famoso è Gregory Bateson, scienziato e tra i pensatori più originali del secolo scorso. La figlia Nora Bateson ha seguito e sviluppato le idee del padre (le ho già dedicato due post, link in fondo), … Read More
Perché in psicologia il contesto è un dato essenziale?
Foto di Francesco Ungaro su Pexels Nora Bateson è una regista, scrittrice, educatrice e presidente dell’International Bateson Institute. E figlia di Gregory Bateson, scienziato parte del famoso gruppo di Palo Alto, sviluppatore della “teoria del doppio legame” ed uno dei pensatori più originali del secolo scorso. Questa famiglia porta avanti da più di cento anni studi sulla vita e gli … Read More
C’è un Monet nella psicologia
Foto di Brett Sayles su Pexels omenica 19 novembre 2017 si è tenuto a Roma un workshop teorico esperienziale di Nora Bateson organizzato dall’Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale. Il prof. Giovanni Madonna ha presentato l’illustre ospite internazionale con parole cariche di stima e affetto, sottolineando come Nora abbia ereditato dal padre tutta la grazia che richiedono gli argomenti che questa … Read More