Twitter conferma: nella natura siamo più felici

ArgentieriAmbiente, Ecopsicologia, Natura, Ricerca, Senza categoriaLeave a Comment

Foto di Jeremy Levin su Pexels Circa il 55% della popolazione mondiale vive oggi nelle grandi città o nelle aree orbane. Secondo una proiezione del Dipartimento Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite, nel 2050 questa cifrà salirà a due terzi della popolazione. Contestualmente, assistiamo ad un aumento della diffusione dei disturbi dell’umore, dovuti al ritmo accelerato con cui si … Read More

Il papavero tra le nevi

ArgentieriEcopsicologia, PoesieLeave a Comment

Foto di Ilo Frey su Pexels Caduto dal becco di una cince in volo, un seme di papavero cadde sulla nuda roccia delle Dolomiti, sferzata dal vento di quel tardo autunno. Spaesato di non trovarsi in un campo con i suoi fratelli, il seme si rifugiò in un’insenatura, sperando di non essere spazzato via. Il vento, tra una folata e … Read More

C’è un Monet nella psicologia

ArgentieriArte, Ecopsicologia, PsicologiaLeave a Comment

Foto di Brett Sayles su Pexels omenica 19 novembre 2017 si è tenuto a Roma un workshop teorico esperienziale di Nora Bateson organizzato dall’Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale. Il prof. Giovanni Madonna ha presentato l’illustre ospite internazionale con parole cariche di stima e affetto, sottolineando come Nora abbia ereditato dal padre tutta la grazia che richiedono gli argomenti che questa … Read More

Siamo sempre stati parte del tutto

ArgentieriEcopsicologiaLeave a Comment

Foto di Pixabay su Pexels Qual è, in fondo, la vera differenza tra piantare patate in un campo e raccogliere nettare da un fiore? Con questa intrigante domanda, il giornalista e scrittore Michael Pollan ci invita a cambiare prospettiva. A guardare il mondo dal punto di vista delle piante. Quando coltiviamo qualcosa da mangiare, siamo portati a pensare di avere … Read More

Il raccolto di settembre

ArgentieriEcopsicologia, Natura, PsicologiaLeave a Comment

Pieter Bruegel the Elder, The Harvesters, 1565, Metropolitan Museum of Art, New York City, NY, USA. Molti pensano che la primavera sia la stagione più importante dell’anno. In effetti, è difficile non lasciarsi incantare dalla sua esplosione di colori, profumi e vita. È la stagione della rinascita, delle promesse, del tepore che ritorna dopo il lungo abbraccio invernale.Eppure… c’è un’altra … Read More