Perché con la mascherina ci guardiamo più a lungo

ArgentieriCuriosità, PsicologiaLeave a Comment

Foto di Anna Tarazevich su Pezels Sono ormai 8 mesi che giriamo mascherati ma non da Carnevale né da Halloween. La particolarità è che non mascheriamo gli occhi bensì la bocca. E c’è una grossa differenza. Gli occhi sono definiti lo specchio dell’anima: è vero, tramite gli occhi mostriamo emozioni anche involontariamente, spesso ciò che proviamo davvero mentre il resto … Read More

Perché la Fase 2 spaventa più della quarantena

ArgentieriEducazione civica, PsicologiaLeave a Comment

Foto di Juan Pablo Serrano su Pezels Se ritorniamo con la mente alla serata dell’8 marzo, ci troviamo nel momento in cui il Presidente del Consiglio Conte annunciava l’inizio della quarantena in Italia: è quando abbiamo avuto conferma che la situazione era seria. Cosa abbiamo provato? Un misto di emozioni tra le quali preoccupazione, sbalordimento, incredulità. Sembrava di stare in … Read More

Record di download per CONTAGION spiegato

ArgentieriCuriosità, PsicologiaLeave a Comment

Foto di Alex P su Pexels Nel 2011 è uscito “Contagion“, un film diretto da S. Sodenberg che segue la diffusione di una aggressiva infezione da Hong Kong al resto del mondo.I sintomi: inizialmente quelli di una banale influenza.La causa: l’incrocio di un virus tra un pipistrello e un maiale.L’infezione: avviene se si sta vicino ad una persona infetta o … Read More

Primavera 2020: ecco lo scenario peggiore possibile

ArgentieriEcopsicologia, NaturaLeave a Comment

Foto di Matteo Angeloni su Pexels È primavera. Se a Natale scorso ci avessero chiesto “Secondo te come sarà la primavera?”, probabilmente avremmo risposto “Calda, soleggiata, con persone nei parchi, molti turisti nelle città d’arte”. Calda e soleggiata lo sarà. Ma, d’altronde, questo inverno appena passato è stato il più caldo mai registrato in Europa, con temperature di 1,4° C. … Read More

Coronavirus: una preziosa opportunità

ArgentieriEducazione civicaLeave a Comment

Foto di cottonbro studio su Pexels VIRUS Una parola che, per le ultimissime generazioni occidentali, identificava soprattutto un problema dei propri computer, portatili e smartphone. Qualcosa che si tiene facilmente sotto controllo con un buon antivirus, di quelli anche gratuiti. All’improvviso, da un paio di mesi, la parola virus ha cominciato a riprendersi il suo significato originale, quello che finora … Read More