Twitter conferma: nella natura siamo più felici

ArgentieriAmbiente, Ecopsicologia, Natura, Ricerca, Senza categoriaLeave a Comment

Foto di Jeremy Levin su Pexels Circa il 55% della popolazione mondiale vive oggi nelle grandi città o nelle aree orbane. Secondo una proiezione del Dipartimento Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite, nel 2050 questa cifrà salirà a due terzi della popolazione. Contestualmente, assistiamo ad un aumento della diffusione dei disturbi dell’umore, dovuti al ritmo accelerato con cui si … Read More

Sole e tintarella: come averne i benefici ed evitarne i problemi

ArgentieriPsicologia, Salute, Senza categoriaLeave a Comment

Foto di Andrea Piacquadio su Pexels D’estate il richiamo della tintarella è fortissimo: grazie al colore ambrato, molte persone assumono un aspetto più sano e più attraente. È curioso pensare come l’abbronzatura sia passata dall’essere snobbata come segno di bassa classe sociale (di gente costretta a lavori duri sotto al sole) all’esatto contrario, di persone che possono permettersi le vacanze … Read More

Da cosa hanno origine le emozioni?

ArgentieriEcopsicologia, Senza categoriaLeave a Comment

Foto di Johannes Plenio su Pexels Perché proviamo certe emozioni? Che significato hanno? A cosa servono? E, soprattutto, come possiamo gestirle? Se c’è qualcosa che ci rende davvero umani, sono le emozioni. Misteriose, sfuggenti, a volte persino contraddittorie… eppure fondamentali. Non possiamo afferrarle né controllarle del tutto, ma sono proprio loro a farci sentire vivi. Le emozioni, anche quelle che … Read More