La musica tra di noi

ArgentieriPoesie, PsicologiaLeave a Comment

Lei sentiva e vedeva la musica nell’aria. Ogni molecola di ossigeno era una nota che si posava su un infinito pentagramma fatto di aliti di vento. Se pensate che questa cosa le facesse piacere, vi sbagliate di grosso: come se migliaia di radio suonassero tutte insieme canzoni diverse, per lei tutto questo era frastuono. Vedeva e sentiva pentagrammi ovunque anche … Read More

Il papavero tra le nevi

ArgentieriEcopsicologia, PoesieLeave a Comment

Foto di Ilo Frey su Pexels Caduto dal becco di una cince in volo, un seme di papavero cadde sulla nuda roccia delle Dolomiti, sferzata dal vento di quel tardo autunno. Spaesato di non trovarsi in un campo con i suoi fratelli, il seme si rifugiò in un’insenatura, sperando di non essere spazzato via. Il vento, tra una folata e … Read More

Se Julia Roberts e Hugh Jack si mostrano senza trucco

ArgentieriPsicologiaLeave a Comment

Foto di Adrienn su Pexels Molti di noi possiedono profili su molti social media, siano essi Facebook, Twitter, Instagram, Snapchat, ecc. Un oceano di persone che parlano, fanno commenti, dicono la loro e spesso superano il limite tra rispetto e la mancanza di questo: l’identità, anzi, le indentità virtuali che ci creiamo ci fanno sentire come tutelati e supportati a … Read More

Sole e tintarella: come averne i benefici ed evitarne i problemi

ArgentieriPsicologia, Salute, Senza categoriaLeave a Comment

Foto di Andrea Piacquadio su Pexels D’estate il richiamo della tintarella è fortissimo: grazie al colore ambrato, molte persone assumono un aspetto più sano e più attraente. È curioso pensare come l’abbronzatura sia passata dall’essere snobbata come segno di bassa classe sociale (di gente costretta a lavori duri sotto al sole) all’esatto contrario, di persone che possono permettersi le vacanze … Read More

Giornata Mondiale della Terra 2018

ArgentieriEcopsicologiaLeave a Comment

Foto di Porapak Apichodilok su Pexels Chi è appassionato di astronomia, fisica o anche solo fantascienza conoscerà sicuramente Carl Sagan. Stiamo parlando, infatti, di un astronomo ma anche divulgatore scientifico e autore di numerosi libri.Sua è l’ideazione della placca in oro sulla sonda Pioneer 10 usata come biglietto da visita dell’umanità lanciato nello spazio. La sua opera più popolare e … Read More

Primavera, Marte e biofilia

ArgentieriEcopsicologia, Natura, RicercaLeave a Comment

Foto di Hrvoje Abraham Milićević su Pexels Non tutti sanno che il calendario che usiamo al giorno d’oggi ha una storia lunga: ha origine, infatti, da quello che i Romani crearono nel 753 a.C., a sua volta basato su quelllo greco. Originariamente il calendario era basato sui movimenti della Luna e l’anno si apriva con il mese di Marzo: Questa … Read More

E tu mangi mindful o mindless?

ArgentieriAlimentazione, Mindfulness, PsicologiaLeave a Comment

Foto di Andrea Piacquadio su Pexels Nonostante le nostre migliori intenzioni, il momento dei pasti si sta separando sempre più dall’esperienza stessa del mangiare. Rapiti da televisori e, soprattutto, smartphone, è molto probabile che il nostro pranzo si svolga in fretta, tra un filmato su Youtube, lo scorrere di Facebook e il controllo delle email. Di quello che stiamo mangiando … Read More

Perché colpevolizziamo le vittime di stupro?

ArgentieriPsicologiaLeave a Comment

Foto di Anya Juárez Tenorio su Pexels Sta ancora facendo il giro del globo lo scandalo su Harvey Weinstein, il produtto nordamericano accusato di molestie sessuali da molte attrici. Tuttavia le reazioni non sonostate le stesse ovunque. Se l’atteggiamento negli Stati Uniti è stato di condanna del produttore, in Italia abbiamo assistito a molti episodi di colpevolizzazione soprattutto contro Asia … Read More

C’è un Monet nella psicologia

ArgentieriArte, Ecopsicologia, PsicologiaLeave a Comment

Foto di Brett Sayles su Pexels omenica 19 novembre 2017 si è tenuto a Roma un workshop teorico esperienziale di Nora Bateson organizzato dall’Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale. Il prof. Giovanni Madonna ha presentato l’illustre ospite internazionale con parole cariche di stima e affetto, sottolineando come Nora abbia ereditato dal padre tutta la grazia che richiedono gli argomenti che questa … Read More

Partner violenti: disturbi di personalità vs tratti di personalità

ArgentieriPsicologia, RicercaLeave a Comment

Foto di Pixabay su Pexels Le notizie di cronaca sono sempre troppo piene di storie di violenza sulle donne da parte del partner (Intimate Patrtner Violence, IPV). La violenza può essere definita come minacciare, tentare o esercitare azioni che hanno conseguenze fisiche, emotive, mentali o cognitive che interferiscono con il benessere di un’altra persona (HCR-20 Version 3, 2013). Nonostante la … Read More

Mindfulness: i pensieri come nuvole

ArgentieriMindfulness, PsicologiaLeave a Comment

Foto di Pixabay su Pexels Mindfulness, anche conosciuta come “meditazione di consapevolezza”, è una tecnica meditativa che da qualche anno sta avendo numerosissimi riconoscimenti. Questa tecnica aiuta a capire che pensieri, sensazioni ed emozioni sono continuamente in movimento e transitori. Secondo questa prospettiva, persino le attivazioni fisiologiche di dolore, ansia o un attacco di panico non sono immutabili e permanenti. … Read More

La salute si siede a tavola

ArgentieriAlimentazione, Psicologia, SaluteLeave a Comment

Foto di Jane T D. su Pexels C’è un’arte per la quale gli italiani sono universalmente conosciuti: prima ancora di pittura, musica e moda, l’Italia nel mondo è sinonimo di buona cucina. Patria della dieta mediterranea (dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO), l’Italia ha sviluppato una cucina capace di creare ottimi piatti con pochissimi ingredienti: per esempio, pasta, olio e pomodoro. E … Read More

EcoResilienza vs EcoApatia

ArgentieriAmbiente, Ecopsicologia, Educazione civicaLeave a Comment

Foto di Engin Akyurt su Pexels  “Potremmo sopravvivere se la Milizia della Mente si arma contro i ciechi del cambiamento climatico” In un mio post precedente ho parlato dei motivi per i quali, pur sapendo che ci sono dei cambiamenti climatici in atto, facciamo poco o nulla per invertirli e mitigarne le conseguenze negative sulle nostre vite.Uno di questi motivi … Read More

Effetti del cambiamento climatico sulla psiche

ArgentieriAmbiente, PsicologiaLeave a Comment

Siamo esseri umani e siamo limitati dalla nostra fisiologia e dalle nostre capacità cognitive. Per esempio, per vedere al buio dobbiamo accendere le luci; per stare sott’acqua abbiamo bisogno di bombole d’ossigeno; riusciamo a ricordare solamente 7 cose alla volta (più o meno) prima che scompaiano dalla memoria a breve termine. Un altro importante elemento è che siamo mortali e … Read More

La parte più bella di te

ArgentieriPsicologiaLeave a Comment

Foto di sum+it su Pexels A volte vieni colto alla sprovvista e quei pensieri si insinuano prontamente nella tua mente, incrinando quell’Equilibrio che avevi cercato di costruire con tanta cura.Ma il problema è che l’Equilibrio, a volte, arriva con sua sorella: l’Evitamento. Hai evitato quei pensieri così a lungo che sono diventati dei mostri. Più li spingi nell’oblio della tua … Read More

What does “run like a girl” even mean?

ArgentieriPsicologiaLeave a Comment

Foto di Maksim Goncharenok in Pexels For the Internation Day for the Elimination of Violence against Women, we should remember that violence takes many forms and can arise even in our family. For example:when we force our women in the stereotypical role of princesses, mothers, housewives;when we clip a girl’s wings demanding her to behave in a certain way, to … Read More

Da cosa hanno origine le emozioni?

ArgentieriEcopsicologia, Senza categoriaLeave a Comment

Foto di Johannes Plenio su Pexels Perché proviamo certe emozioni? Che significato hanno? A cosa servono? E, soprattutto, come possiamo gestirle? Se c’è qualcosa che ci rende davvero umani, sono le emozioni. Misteriose, sfuggenti, a volte persino contraddittorie… eppure fondamentali. Non possiamo afferrarle né controllarle del tutto, ma sono proprio loro a farci sentire vivi. Le emozioni, anche quelle che … Read More

Adolescenti, social media e sesso

ArgentieriPsicologia, Ricerca, SessualitàLeave a Comment

Foto di Artem Podrez su Pexels I social media fanno ormai parte della nostra vita, moltissime persone consultano i loro profili online più volte al giorno, soprattutto gli adolescenti e i giovani adulti.Il tipo di utilizzo che ne facciamo cambia da persona a persona. Dal 20 al 50% degli adolescenti mostra immagini di sè cariche sessualmente sul loro profilo online. … Read More

Quei giorni di cielo grigio

ArgentieriNatura, PsicologiaLeave a Comment

Avete presente quando, in inverno, il cielo è di quel grigio chiaro, quasi omogenero, e rimane così tutto il giorno, a volte per giorni? Sembra quasi stia per nevicare e invece no. Non sta per nevicare, non sta neanche per piovere. Semplicemente è così. Il cielo è come la tela bianca che il dio del meteo usa per dipingere. Può … Read More

Siamo sempre stati parte del tutto

ArgentieriEcopsicologiaLeave a Comment

Foto di Pixabay su Pexels Qual è, in fondo, la vera differenza tra piantare patate in un campo e raccogliere nettare da un fiore? Con questa intrigante domanda, il giornalista e scrittore Michael Pollan ci invita a cambiare prospettiva. A guardare il mondo dal punto di vista delle piante. Quando coltiviamo qualcosa da mangiare, siamo portati a pensare di avere … Read More