Foto di Juan Pablo Serrano su Pezels Se ritorniamo con la mente alla serata dell’8 marzo, ci troviamo nel momento in cui il Presidente del Consiglio Conte annunciava l’inizio della quarantena in Italia: è quando abbiamo avuto conferma che la situazione era seria. Cosa abbiamo provato? Un misto di emozioni tra le quali preoccupazione, sbalordimento, incredulità. Sembrava di stare in … Read More
Coronavirus: una preziosa opportunità
Foto di cottonbro studio su Pexels VIRUS Una parola che, per le ultimissime generazioni occidentali, identificava soprattutto un problema dei propri computer, portatili e smartphone. Qualcosa che si tiene facilmente sotto controllo con un buon antivirus, di quelli anche gratuiti. All’improvviso, da un paio di mesi, la parola virus ha cominciato a riprendersi il suo significato originale, quello che finora … Read More
3 semplici passi per la parità di genere
Foto di Tim Mossholder su Pexels Facciamo un esperimento. Scriviamo su Google le seguenti parole: festa della donna Ecco il tipo di immagini che ne escono: Cerchiamo invece immagini con il nome ufficiale in inglese: international women’s day Cambiando il nome da “Giornata internazionale della donna” a “Festa della donna” assistiamo ad una improvvisa trasformazione di una seria ricorrenza in … Read More
Perché le parole sono macigni
Foto di Flo Maderebner su Pexels Alcune parole sono leggere e volano via dimenticate, altre possono essere macigni e pesare per sempre. Persino una banale conversazione al bar, mentre prendiamo il caffè, può inavvertitamente avere una risonanza enorme: ci ascolta il nostro amico ma anche la signora che attende alla cassa, il cassiere, la mamma con il bambino che stanno … Read More
Due italiani stuprano una ragazza a Londra: dov’è il problema?
Foto di MART PRODUCTION su Pexels Una notizia di ieri mi ha fortemente colpito e mi ha lasciato molta amarezza e un grande senso di vergogna. Purtroppo Repubblica relega la notizia nella sezione esteri quando, a mio avviso, dovrebbe trovare posto in prima pagina. Cosa è accaduto Due ragazzi italiani, di 25 e 26 anni, hanno violentato a turno una … Read More
Perché è importante il Coming Out Day 2019
Foto di Valeria Boltneva su Pexels 31 anni fa lo psicologo Robert Eichberg lanciò assieme la attivista LGBTQ+ Jean O’Leary lanciarono il National Coming Out Day. Da allora, l’evento ha raggiunto ampia risonanza così da diventare una ricorrenza annuale internazionale in cui si celebra l’importanza di comunicare (e sentirsi liberi di poter comunicare) il proprio orientamento sessuale e la propria … Read More
Affrontare la crisi mondiale
Foto di General Kenobi su Pexels Nel giorno in cui la Corte Suprema degli Stati Uniti consente la parziale entrata in vigore del Travel Ban, a pochi giorni dalla Giornata Internazionale di Prevenzione del Genocidio, nel bel mezzo del clamore mediatico, “la domanda chiave è stata ignorata: i migranti islamici sono davvero la più grande minaccia di terrorismo all’Unione Europea?”Nel … Read More
EcoResilienza vs EcoApatia
Foto di Engin Akyurt su Pexels “Potremmo sopravvivere se la Milizia della Mente si arma contro i ciechi del cambiamento climatico” In un mio post precedente ho parlato dei motivi per i quali, pur sapendo che ci sono dei cambiamenti climatici in atto, facciamo poco o nulla per invertirli e mitigarne le conseguenze negative sulle nostre vite.Uno di questi motivi … Read More